a
Fideuram-website-header-logo

Mercati: cosa succede dopo i ribassi?

I mercati scendono, le notizie sono poco rassicuranti e la tentazione di vendere tutto per “limitare i danni” è forte. Ma è proprio in questi momenti che è fondamentale fermarsi, respirare… e ragionare.


Chi oggi mantiene i propri investimenti – che siano titoli, fondi o polizze vita – non ha perso nulla. Ha esattamente le stesse quantità di azioni e obbligazioni. È vero: il valore è sceso, ma finché non si vende, non si realizza alcuna perdita.
La storia dei mercati lo dimostra chiaramente: dopo ogni grande crisi, nell’arco di un anno i mercati hanno sempre recuperato.

Il vero rischio, in realtà, è uscire nel momento sbagliato, perché vendere significa bloccare una perdita che, se avessimo mantenuto l’investimento, sarebbe stata solo temporanea.


E rientrare dopo aver venduto è ancora più difficile: i mercati tendono a risalire quando meno ce lo aspettiamo, e chi resta fuori spesso finisce per tornare a prezzi più alti.

Insomma, è fondamentale non farsi guidare dalla paura o dall’emotività, e mantenere una visione a lungo termine.